noscerci e meglio comprendere come possiamo vivere insieme. Ma per dialogare occorrono due disponibilità all'ascolto. Non solo, ma occorre anche che chi si muove per primo si renda conto che il dialogo non avviene tra persone che vivono all’interno di una stessa area culturale o confessionale, definita e stabile, impermeabile ad altre conoscenze: quella nella quale si hanno certezze ed autogratificazione, si annotano assenza di conflitto. Persone che liberamente si aggregano tra loro di volta in volta sulla base di scelte, convinzioni e necessità fisiche che le caratterizzano. Persone che reciprocamente tendono a contaminarsi ed a rifiutare imposizioni e schematismi anche quando si proponessero come positivi. Perché tutto questo accada occorre che ciascuno e ciascun gruppo sia educato al dialogo. Sia posto in grado di sostenerlo per evitare che si traduca in un chiacchierare da barrino, come può accadere quando si va per approssimazioni e conoscenze superficiali, gli uni degli altri.
• «RICONOSCERE IL SIMILE NEL DISSIMILE: PRESUPPOSTO DELLA PACE» [Beibei Zhang]
sabato 25 aprile 2009
• Il dialogo in Comunità nelle quali coesistono culture diverse
noscerci e meglio comprendere come possiamo vivere insieme. Ma per dialogare occorrono due disponibilità all'ascolto. Non solo, ma occorre anche che chi si muove per primo si renda conto che il dialogo non avviene tra persone che vivono all’interno di una stessa area culturale o confessionale, definita e stabile, impermeabile ad altre conoscenze: quella nella quale si hanno certezze ed autogratificazione, si annotano assenza di conflitto. Persone che liberamente si aggregano tra loro di volta in volta sulla base di scelte, convinzioni e necessità fisiche che le caratterizzano. Persone che reciprocamente tendono a contaminarsi ed a rifiutare imposizioni e schematismi anche quando si proponessero come positivi. Perché tutto questo accada occorre che ciascuno e ciascun gruppo sia educato al dialogo. Sia posto in grado di sostenerlo per evitare che si traduca in un chiacchierare da barrino, come può accadere quando si va per approssimazioni e conoscenze superficiali, gli uni degli altri.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento