venerdì 15 agosto 2008

• Vuoto lasciato dai cattolici democratici?

La polemica di questi giorni aperta dall'editoriale di Famiglia Cristiana richiede una seria riflessione. Ne abbiamo inserito il testo a commento dell'articolo "In Italia la povertà colpisce sempre più i minori". Nell'articolo che segue questo breve appunto, Garelli questo cerca di fare col suo stile asciutto ed intelligente. Non sono, però, del tutto d'accordo con lui quando parla di indebolita capacità progettuale dei cattolici - che guardano con maggiore attenzione ai fenomeni e flussi presenti nella Comunità, con particolare attenzione alle priorità che coinvolge chi sta peggio in termini di conoscenze, sopravvivenza e capacità di partecipazione. Sono convinto che il populismo all'italiana, che ci avvolge, ha come effetto di indebolire fortemente la capacità progettuale di tutti - ed anche di quella dei cattolici che da sempre hanno un riferimento chiave nella partecipazione; gravemente limitata da tutte le attuali formazioni politico-partitiche in campo e fortemente condizionata per sollecitazione unilaterale da chi usa anche mediaticamente lo strumento potere a proprio esclusivo vantaggio e da chi assume come valore assoluto i propri egoismi ed i propri inciampi del momento. Articoli come quello di Famiglia Cristiana sono boccate d'ossigeno (qualcuno dice: uno schiaffo a mano aperta per i cristiani impegnati in politica!) e possono diventare una spinta per una ricerca condivisa del futuro degna di una Comunità. In essa nessun uomo e nessuna donna possono essere strumento di questo o di quello, vassallo o valvassore d'occasione ma rendere disponibili a tutti - nessuno escluso - le stesse opportunità, possibilità e capacità di partecipare e promuovere il progetto di amore - che comunque il cristiano persegue. Una cosa è certa: non possiamo continuare ad osservare e 'pensierosi' assistere; significherebbe rinunciare al nostro ruolo di cristiani impegnati nella Comunità, come ricorda il Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa. Questo significa 'pestare i calli' a questo o quello? Per la miseria: pestiamoli!
Ettore
_____________________

Nel grande vuoto lasciato dai cattolici democratici
di FRANCO GARELLI (venerdì 15 agosto 2008)
E’ un ferragosto di fuoco quello che sta vivendo Famiglia Cristiana, il celebre settimanale dei Paolini oggi al centro di varie tensioni. Anzitutto lo scontro col governo in carica, che si è offeso per l’ultimo editoriale della rivista che paventa la nascita in Italia di un fascismo «sotto altre forme». E di riflesso a questa vicenda, la netta presa di distanza del Vaticano dai commenti «politici» di Famiglia Cristiana, giudicata come una testata importante della realtà cattolica, ma che non esprime «né la linea della Santa Sede né quella della Conferenza episcopale italiana».
Singolare dichiarazione quest’ultima, sia perché la direzione della rivista non si è mai sognata di parlare a nome dei vertici della chiesa (italiana e no), sia perché è evidente l’intento del Vaticano di non creare zone d’ombra tra il mondo cattolico e l’attuale governo italiano, anche a costo di mettere la sordina a qualche sua realtà autorevole. La Santa Sede, in altri termini, non vuol rovinare il rapporto con un esecutivo (e un’area politica) che considera attenti ai valori e agli interessi dei cattolici, in grado - molto più del precedente governo di centro-sinistra - di promuovere una politica che tuteli quei pilastri sociali (famiglia, vita, scuola libera, educazione, ecc.) che a suo dire maggiormente rispecchiano la visione cristiana della realtà.
Non è che Famiglia Cristiana metta in discussione questi valori di fondo, anche se da tempo ha scelto la politica delle mani libere, promuovendo un’informazione sui fatti di casa nostra che non fa sconti a nessuno, che non si lega per partito preso a qualche forza politica, attenta a verificare di volta in volta la congruenza tra dichiarazioni e scelte concrete, tra fatti e intenzioni.
Con questo cambio di pelle (relativamente recente), Famiglia Cristiana ha accentuato la sua presenza critica nella realtà italiana, passando da «pacioso» settimanale delle parrocchie a rivista di impegno civico di rilievo, che sta sulla breccia delle questioni emergenti; e ciò pur continuando a essere una testata che diffonde informazione e cultura religiosa, attenta al lato umano e spirituale dell’esistenza.
Questa trasformazione sembra dovuta a due ragioni di fondo. Anzitutto l’esigenza di meglio collocarsi nel mondo della comunicazione, superando l’immagine di rivista per tutte le stagioni che era la Famiglia Cristiana del passato, quando il mondo cattolico era una realtà molto solida e poco differenziata. Nell’epoca del pluralismo, nessuna grande istituzione (quindi anche nessuna realtà comunicativa) può sopravvivere senza operare delle scelte precise, senza optare per un pubblico particolare di riferimento.
Un altro fattore che può aver spinto Famiglia Cristiana a interessarsi maggiormente delle questioni sociali e politiche emergenti è l’attuale debolezza del cattolicesimo politico, il fatto che esso è ormai ridotto a una minoranza con poca risonanza pubblica. Al tempo in cui la Democrazia cristiana rappresentava gli orientamenti dei cattolici nella società italiana, Famiglia Cristiana era il collante comunicativo di un mondo cattolico perlopiù politicamente allineato. Oggi, invece, nella stagione dell’Italia bipolare, i cattolici sembrano relegati ad un ruolo comprimario sulla scena politica; e ciò sia che il governo sia targato centro-sinistra (come quello diretto da Prodi nella passata legislatura) o sia espressione del centro-destra (come quello attuale di Berlusconi). In entrambi i casi prevalgono esecutivi in cui (al di là di dichiarazioni formali) i cattolici sembrano avere poco peso e possibilità progettuale. In questo quadro, dunque, Famiglia Cristiana tende ad occupare uno spazio lasciato vuoto dalla politica «cattolica», dando voce ad istanze inascoltate, richiamando i governi ad una soluzione ai problemi che rifletta anche una visione solidale della realtà.
Si può dire, come qualcuno ha sostenuto, che Famiglia Cristiana sia l'ultima espressione del cattocomunismo italiano, il gruppo editoriale che non si piega alla deriva a destra del Paese? Credo che il taglio socialmente aperto della rivista sia evidente, nel senso che Famiglia Cristiana rappresenta la punta comunicativa di quel cattolicesimo di impegno sociale che è una delle più grandi realtà della tradizione cattolica italiana. Ma detto questo, la rivista non sembra tirare in una sola direzione e applica lo stesso metro alle varie forze politiche e ai diversi governi. Ieri ha bacchettato Prodi sulla questione dei Dico e Veltroni sull’apertura del Pd ai radicali. Oggi è critica verso Berlusconi quando accusa i pm di essere sovversivi o quando la sua maggioranza sembra compiere scelte populiste sulla questione sicurezza.
In un tempo di grandi silenzi e allineamenti (che coinvolgono anche il mondo cattolico), c’è una forza d'animo in queste prese di posizioni da non sottovalutare, che ha i suoi costi sociali ma che è foriera di una presenza sociale più partecipe e riflessiva.

Nessun commento: