![]() |
Renato Natali- Uscita dal teatro |
• «RICONOSCERE IL SIMILE NEL DISSIMILE: PRESUPPOSTO DELLA PACE» [Beibei Zhang]
domenica 23 settembre 2012
• Principi inderogabili e capacità/possibilità di stare insieme
giovedì 6 settembre 2012
• Il profilo del sindacalista
Ringrazio Roberto De Santis per aver ritrovato queste parole del card. Martini. Le unisco a quelle di mons. Ablondi rivolte a tutti coloro - progettisti, dirigenti, impiegati, operai - che lavoravano negli anni ’70 nel Cantiere Navale di Livorno (Una nave è frutto di una catena di mani che tutti accomuna in capacità, impegno solidale e responsabilità). Un abbraccio. Una spinta a costruire. Una lettura alla luce della dottrina sociale cristiana della corrente organizzazione del lavoro e della società. La conferma di un ruolo ‘per’ nel quale si sono ritrovati tanti uomini e donne scelti dai lavoratori e dalle lavoratrici nel sindacato.
Il profilo del sindacalista
![]() |
card. Carlo Maria Martini |
• Sa essere presente e sa motivare le scelte, conosce il più possibile il lavoro di ciascuno e perciò è competente, cerca di capire e guarda all’essenziale.
• Non ha preoccupazioni per propri interessi monetari e rifiuta il privilegio che è il tarlo di ogni convivenza.
• Preoccupandosi di ciascuno, difende non i soldi ma il valore delle persone, lottando anche per il giusto riconoscimento economico.
(Carlo Maria Martini)
Etichette:
dottrina sociale della Chiesa,
Lavoro
Iscriviti a:
Post (Atom)